lunedì 29 febbraio 2016

CHE NOIA, CHE BARBA, CHE BARBA, CHE NOIA.

"C'è solo una cosa orribile al mondo, un solo peccato imperdonabile:La Noia."

La Noia è uno stato d'animo che porta ad una sensazione di vuoto o di stanchezza provocato dalla nostra mente che è sempre alla ricerca di stimoli nuovi.
Vi è mai capitato di sentirvi insoddisfatti, avere un senso di tristezza,di mancanza o di essere stanchi della solita monotonia?
Per combattere la noia non basta trovare qualcosa da fare ma bisogna prima di tutto capire il motivo di questo stato d'animo.
La prima cosa fondamentale da fare per evitare la noia è scendere dal divano,smetterla di stare sul computer e dedicarsi ad attività creative, cambiare aria,socializzare con gli altri e trovare un'ispirazione.

venerdì 26 febbraio 2016

UN FIORE PETALOSO


"Descrivevo un fiore e mi è uscito petaloso" ecco come risponde Matteo, un bambino di 8 anni che recentemente in un esercizio di grammatica ha utilizzato la parola "Petaloso" per descrivere un fiore.
La maestra colpita subito da questa parola inviò una lettera all'Accademia della Crusca per far valutare questo termine.
La risposta data da Maria Cristina Torchia conferma la corretta formazione della parola e ne da subito un significato: <Pieno di Petali,con tanti petali.>.
Matteo ha un desidero molto particolare e vorrebbe che la parola da lui inventata entri a far parte del vocabolario italiano, la Crusca però è stata molto chiara dicendo che una parola entra a far parte di un vocabolario solo se usata.
Quindi più la si usa, più c'è possibilità di far avverare il desiderio di questo bambino!

giovedì 25 febbraio 2016

L'ANTONOMASIA


L'Antonomasia viene applicata sostituendo un nome proprio con un nome comune (o viceversa).
Solitamente viene utilizzata utilizzando un nome celebre al posto di uno proprio per caratterizzare una persona che ha le caratteristiche uguali.
E' una figura retorica che viene utilizzata molto,ad esempio quando diciamo "Quell'uomo è proprio un Casanova" e intendiamo dire che quell'uomo è un donnaiolo.
Oppure "Sei proprio un Giuda" per indicare che sei un traditore.

CALDO E FREDDO

Con Ossimoro intendiamo l'accostamento di due termini con significati opposti.
Esempio Ghiaccio Bollente, Disgustoso Piacere e Amara Dolcezza.
Questa figura retorica la troviamo in strofe musicali e in diverse poesie.
Ad esempio in un sonetto di Petrarca troviamo:
 O viva o morte, O dilettoso male
come puoi tanto in me, s'io non consento?
L'Ossimoro lo troviamo anche in alcune canzoni ad esempio in quella di Claudio Baglioni, Questo Piccolo Grande Amore  che già anche solo nel titolo utilizza questa figura retorica.

mercoledì 24 febbraio 2016

UN DOLCE GUSTO


Il Gelato è uno degli alimenti preferito da tutti e da un gusto fresco,delicato e piacevole al palato.
Cosa c'è di meglio di un freschissimo e leggero gelato alla fragola e panna da mangiare in spiaggia mentre fa caldo trovandosi sotto l'ombrellone al fresco?
Il Gelato in se è un alimento gustoso da poter mangiare come merenda o sfizio quando si ha fame.
A questo gelato mi viene da associare una canzone dolce,fresca e allegra come Katy Perry-California Gurls. In questa canzone infatti lei si trova in un mondo fatto di dolci, gelati,nuvole e lecca lecca e i colori utilizzati nel video sono soprattutto il bianco e il rosa. 

IL BENE E IL MALE



La DICOTOMIA è la divisione di due parti che possono essere complementari con senso opposto.
L'immagine che ho scelto rappresenta un esempio di Dicotomia e infatti da una parte troviamo un cielo sereno,un albero frondoso, un prato fiorito e un angelo.. mentre dall'altra troviamo un cielo tenebroso, un albero spoglio e un diavolo.
Secondo me quest'immagine ha molti significati e può rappresentare sia elementi della natura che l'essere umano dato che in ognuno di noi ci sono aspetti caratteriali sia positivi che negativi, sia belli che brutti.
Come canzone per rafforzare il concetto e l'immagine che ho scelto, ho pensato a Ed Sheeran- Give Me Love.

venerdì 19 febbraio 2016

LE SFUMATURE DEL GRIGIO


Dato che prima ho parlato dei generi musicali associando le emozioni, foto e colori ora ho deciso di fare la stessa cosa ma partendo da un colore e ho scelto il Grigio.
Il Grigio è un colore che può generare sentimenti negativi e personalmente è un colore che mi mette nostalgia e tristezza;
Mi fa pensare ad un tragitto in pullman nei posti infondo,con le cuffie mentre ascolto la canzone di Adele-Hello e con la testa appoggiata sul finestrino appannato per colpa della pioggia,ad una giornata di vento con il mare mosso e le persone sedute sulla spiaggia con le tende  oppure penso ad una giornata invernale e fredda,con una persona sul divano con un tè caldo tra le mani mentre guarda un film drammatico in compagnia del proprio cane.
Il Grigio è un colore che secondo me è sia negativo che positivo, la mescolanza del bianco (il bene) e il nero (il male).
                                          

IL JAZZ


Io penso che il jazz sia un genere musicale che trasmette sensazioni positive, un senso di libertà,spensieratezza e tranquillità.
Il brano che ho scelto per questo genere è Coleman Hawkins - Soul blues.
Il Jazz è il genere musicale che mi immagino di sentire come sottofondo in un bar di lusso poco affollato o in un ristorante tranquillo con persone rilassate e spensierate.
Mi immagino di vedere persone che fumano i sigari e con affianco un bicchiere.
Il colore che associo a questo genere musicale è il marrone chiaro.

giovedì 18 febbraio 2016

MIX DI SUONI


Dopo aver parlato dei suoni tranquilli e profondi che trasmette la musica classica passiamo ad emozioni energiche e più particolari  che trasmette la musica elettronica.
A contrario della musica classica, la musica elettronica viene modificata o prodotta con apparecchiature elettroniche.
Una Dj che a me piace molto e che si dedica a questo tipo di musica è Nina Kraviz che sa trasmettere tutta l'energia e la passione alle persone che ascoltano i suoi pezzi.
Ecco una traccia d'esempio di questo genere musicale: Nina Kraviz - Love or go.

LO SCHIACCIANOCI



Un tipo di musica classica che a me trasmette molte emozioni, è  "Lo Schiaccianoci".
L'ho sentita per la prima volta nel cartone "Barbie e lo Schiaccianoci" e il suo suono delicato e dolce mi ha sempre trasmesso nostalgia ma allo stesso tempo gioia e tranquillità.
Se mentre ascolto  questa canzone chiudo gli occhi mi viene subito in mente la notte di natale, il camino, la stanza piena di decorazioni natalizie e le palline di vetro con dentro la neve..
Se dovessi dire un colore da associare a questa musica, sceglierei toni delicati come il rosa confetto oppure un colori natalizio come il rosso.


martedì 16 febbraio 2016

UN FILM CHE HA FATTO LA STORIA



Pretty Woman è un film romantico degli anni '90 diretto da Gerry Marshall e interpretato dai due famosissimi attori Richard Gere e Julia Roberts.
Un giovane operatore di Wall Street molto ricco e pieno di fascino di nome Edward viene colpito dall'incontro con una prostituta di nome Vivian e decide di ingaggiarla per un affare, lei accetta ma in cambio esige una piccola somma di denaro. 
La loro relazione sembra inizialmente solo professionale ma stare con lei porterà Edward a tirare fuori il meglio di se.
Vivian è una donna senza stile, senza classe e che non conosce le buone maniere ma grazie agli insegnamenti e ai consigli di Edward compirà molti cambiamenti in positivo. 
Grazie ai suoi modi di fare Edward riuscirà a colpire il cuore di Vivian,che si innamorerà non solo del suo mondo..ma anche della persona in se.
Nonostante le varie incomprensioni che ci saranno nel corso del film, alla fine i due si metteranno insieme e incominceranno cosi a viversi la loro storia d'amore.
Per vedere il trailer clicca qui.
Voi l'avete visto? Vi è piaciuto?

FILM IN USCITA DA VEDERE



Un film uscito da poco e che subito mi ha colpito è stato" Perfetti Sconosciuti", una commedia di Paolo Genovese che vede nel cast molti visi celebri dei film italiani tra cui Anna Foglietta, Kasia Smutniak e Edoardo Leo.
Questa commedia è arrivata nelle nostre sale l'11 Febbraio ed è ancora in programmazione nei cinema e solo nel primo weekend ha già debuttato come uno dei film più visti e con un incasso di 3.325.953 €.
E' una film sull'amore, l'amicizia e il tradimento.
Una coppia di mezza età decide di invitare a cena i propri amici e durante questa cena la padrona di casa propone a tutti di fare una sorta di gioco.
Questo "gioco" consiste nel mettere sul tavolo il proprio cellulare e qualsiasi messaggio arriva bisogna rivelare il contenuto ai presenti.
Nonostante alcuni dubbi e indecisioni alla fine tutti accettano ,e nel corso della serata si vengono a scoprire i vari segreti dei presenti e incomincia a crearsi la vera e propria storia del film.

Per vedere il Trailer del film, clicca qui.

Personalmente non l'ho ancora visto però mi incuriosisce davvero molto perchè mi sembra molto carino e interessante.. Voi siete andati a vederlo?Vi è piaciuto?

domenica 14 febbraio 2016

CHI HA PARTECIPATO A SANREMO?

Quali sono state le canzoni che abbiamo ascoltato e riascoltato nel corso di queste serate?
Chi sono stati i cantanti che con le loro esibizioni e canzoni ci hanno fatto compagnia in quest'edizione del Festival di Sanremo 2016?
Ecco la tanto attesa lista di canzoni che abbiamo ascoltato in questo festival:
  • Valerio Scanu -Finalmente Piove
  • Morgan e i Blu Vertigo - Semplicemente
  • Francesca Michielin - Nessun grado di separazione
  • Elio e le storie tese - Vincere l'odio
  • Zero Assoluto - Di me e di te
  • Dolcenera - Ora o mai più
  • Clementino- Quando sono lontano
  • Patty Pravo - Cieli immensi
  • Lorenzo Fragola - Infinite Volte
  • Annalisa - Il diluvio universale
  • Irene Fornaciari - Blu
  • Neffa - Sogni e nostalgia
  • Arisa - Guardando il cielo
  • Rocco Hunt - Wake Up
  • Dear Jack - Mezzo Respiro
  • Stadio- Un giorno mi dirai
  • Giovanni Caccamo e Debora Iurato - Via da qui
  • Noemi - La borsa di una donna
  • Alessio Bernabei - Noi siamo infinito
  • Enrico Ruggieri - Il primo amore non si scorda mai


FINALE SANREMO



Il 13 febbraio 2016 è andata in onda la puntata finale di questa sessantesima edizione di Sanremo.
La puntata è stata vista in televisione da circa 11.222.000 spettatori e ha ottenuto il 52,52 % di share.
I Cantanti che hanno partecipato erano stati divisi in due sezioni, la sezione Campione composta da 20 artisti e la sezione Giovani composta da 8 artisti.
Nella categoria Campioni si sono aggiudicati la vittoria gli Stadio con il loro brano " Un giorno mi dirai" mentre nella sezione Giovani ha vinto Francesco Gabbiani con la canzone " Amen".
Gli Stadio hanno ottenuto come lo scorso anno il diritto di rappresentare l'italia all'Eurovision Song Contest 2016 ma siccome hanno rinunciato tale diritto è passato alla seconda classificata Francesca Michielin.



giovedì 11 febbraio 2016

SANREMO


Il festival di Sanremo è una manifestazione musicale, che a partire dal 1951 ha luogo ogni anno nella località di Sanremo, in Italia.
Partecipano al festival diversi nomi celebri della canzone italiana sia in veste di concorrenti che come ospiti o compositori.
Il programma consiste in una competizione tra brani composti da autori italiani e eseguiti da diversi interpreti in diretta che non hanno mai realizzato prima il singolo in pubblico, e se cosi fosse c'è come pena la squalifica.
Essi vengono votati da giurie scelte mediante il voto popolare e vengono premiati i brani più votati tra quelli in gara.
Ci sono due sezioni..la sezione Principale che è composta dai Campioni o Artisti talvolta suddivisi in Donne, Uomini e Gruppi e la sezione composta dagli esecutori meno conosciuti e che generalmente viene chiamata "Nuove Proposte" o "Giovani".
Vengono assegnati diversi riconoscimenti speciali tra cui il premio della critica "Mia Martini", decretato dalla stampa specializzata a partire dal 1982.
Il riconoscimento più prestigioso per gli interpreti e per i musicisti di musica leggera è la statuetta del Leone di Sanremo.
Ogni anno vengono cambiati i conduttori e le vallette. Quest'anno nella sessantesima edizione del festival vediamo per la seconda volta consecutiva Carlo Conti come presentatore e direttore artistico, affiancato per la prima volta dall'attore Gabriel Garko, dalla comica Virginia Raffaele e dalla modella e attrice Madalina Diana Ghenea.

Questa sessantesima edizione si svolgerà al Teatro Ariston di Sanremo da martedi 9 Febbraio al 13 Febbraio 2016 e verrà trasmesso sui canali Rai 1, Radio 1 e Radio 2.


CARNEVALE


Ed eccoci arrivati a Carnevale..la festa basata sul divertimento, sulla fantasia, sula spontaneità e soprattutto sulla creatività.
I festeggiamenti avvengono in tutti i paesi e i più famosi in italia li troviamo a Viareggio e Venezia.
Ogni paese celebra i festeggiamenti in modo creativo, divertente e particolare.
Viareggio infatti è conosciuta soprattutto grazie a questa festa, con la presenza di carri spettacolari, feste e attività sportive,canore e culturali.
Venezia invece celebra questa festa basandosi soprattutto sui costumi, infatti è conosciuta grazie all'eccellenza delle maschere e alle feste particolari che si celebrano.
La maschera è una delle cose principali di questa festa e ci da la possibilità di essere qualcun'altro per un giorno..
Spesso infatti le persone si mascherano prendendo sembianze di persone che in realtà sono molto differenti alla loro identità.
La festa di Carnevale è dedicata a tutti ma soprattutto ai bambini, che sfoggiano costumi che ritraggono i loro eroi o popolano le loro fantasie mascherandosi da mostri,orchi, fate o principesse!

SAN VALENTINO


Sta per arrivare San Valentino, la festa dedicata a tutti gli innamorati pronta a sommergere la città di rose rosse, cuori, cioccolata e tanto amore.
Ci sono diverse cose da poter fare per passare in coppia insieme al proprio partner una giornata particolare e speciale..ecco alcune idee:
  • Viaggio a Sorpresa: Si puo usare come scusa di San Valentino l'idea di fare un piccolo viaggetto.. per passare cosi momenti di vacanza in una località romantica come Parigi, Venezia,Verona o Firenze. Si possono trovare molte offerte per questo giorno di festa.Ad esempio Trenitalia  per alcune classi di viaggio offre il 2x1, ovvero, acquistando 2 biglietti con due giorni di anticipo rispetto alla data di partenza se ne paga uno solo. Oppure con Italotreno, che offre il 50% di sconto per viaggi effettuati dall'8 al 14 febbraio inserendo il codice LOVE50.
  • Una giornata di relax in una SPA: Un esperienza unica da poter condividere in coppia in un ambiente rilassante e piacevole.
  • Lezioni di Cucina: Per festeggiare questo giorno di festa in modo alternativo,unico e divertente si può pensare ad una lezione di cucina. Un'attività da poter condividere insieme al proprio partner imparando e allo stesso tempo divertendosi.. cucinando magari pietanze da poter poi riproporre a casa la sera stessa facendo una cena intima a lume di candela.
  • Esperienze con la natura: Se si vuole fare un esperienza particolare e provare a superare le proprie paure ci si può dedicare ad avventure molto piacevoli e divertenti. Ad esempio un romantico volo in mongolfiera oppure un escursione in montagna da concludere in un modo romantico davanti al fuoco del caminetto di una baita. 

E voi come lo passerete questo giorno speciale dedicato all'amore?