Il festival di Sanremo è una manifestazione musicale, che a partire dal 1951 ha luogo ogni anno nella località di Sanremo, in Italia.
Partecipano al festival diversi nomi celebri della canzone italiana sia in veste di concorrenti che come ospiti o compositori.
Il programma consiste in una competizione tra brani composti da autori italiani e eseguiti da diversi interpreti in diretta che non hanno mai realizzato prima il singolo in pubblico, e se cosi fosse c'è come pena la squalifica.
Essi vengono votati da giurie scelte mediante il voto popolare e vengono premiati i brani più votati tra quelli in gara.
Ci sono due sezioni..la sezione Principale che è composta dai Campioni o Artisti talvolta suddivisi in Donne, Uomini e Gruppi e la sezione composta dagli esecutori meno conosciuti e che generalmente viene chiamata "Nuove Proposte" o "Giovani".
Vengono assegnati diversi riconoscimenti speciali tra cui il premio della critica "Mia Martini", decretato dalla stampa specializzata a partire dal 1982.
Il riconoscimento più prestigioso per gli interpreti e per i musicisti di musica leggera è la statuetta del Leone di Sanremo.
Ogni anno vengono cambiati i conduttori e le vallette. Quest'anno nella sessantesima edizione del festival vediamo per la seconda volta consecutiva Carlo Conti come presentatore e direttore artistico, affiancato per la prima volta dall'attore Gabriel Garko, dalla comica Virginia Raffaele e dalla modella e attrice Madalina Diana Ghenea.
Questa sessantesima edizione si svolgerà al Teatro Ariston di Sanremo da martedi 9 Febbraio al 13 Febbraio 2016 e verrà trasmesso sui canali Rai 1, Radio 1 e Radio 2.