Un altro posto che vi consiglio di andare a visitare è la Reggia di Caserta,dimora storica appartenuta alla casa reale dei Borbone di Napoli.
Inizialmente era stata progettata per Napoli e successivamente fu spostata a Caserta per evitare gli attacchi da mare.
Fu architettata da Luigi Vanvitelli al quale il re fece una richiesta molto precisa ossia desiderava che nel progetto della dimora ci fosse non solo il palazzo ma anche il parco e la sistemazione dell'area urbana circostante.
Oltre alla Reggia c'è un immenso e affascinante parco che la circonda, composto da un giardino all'italiana con fontane e con la grande cascata e un giardino all'inglese caratterizzato da fitti boschi.
La Reggia viene definita la più grande del mondo ed è una delle mete più richieste da parte dei turisti, infatti nel 2015 è stato il quattordicesimo sito museale più visitato.
ORARI:
Apertura: dalle 8.30 alle 19.30
Chiusura biglietteria: 18.30
Ultimo ingresso: 19:00
Uscita dal museo: 19:25
- Per gli orari del Parco Reale e del Giardino Inglese visita il
sito.
BIGLIETTI:
- Appartamenti Storici + Parco e Giardino Inglese:
12,00 € Intero 6,00 € Ridotto
- Appartamenti Storici:
9,00 € Intero 4.50 € Ridotto
- Per la Quadreria, il percorso arti decorative, il percorso scalone d'onore e le volte di copertura
l'ingresso è solo su prenotazione.
DOMENICA:
La prima domenica del mese la visita al museo e alle aree archeologiche è gratuita.
Gli appartamenti storici, resteranno aperti gratuitamente ma il parco della Reggia
sarà visitabile solo a pagamento
5,00 € Intero
2,50 € Ridotto (Dai 18 anni ai 25 non compiuti)
Gratuito fino ai 18 anni